• Zirconia – The power of light
    SOLO ONLINE

    Questo libro sarà un punto di riferimento per le sue caratteristiche di modernità, per la ricchezza delle illustrazioni e, grazie alla dovizia di esperienze in esso contenute, esso costituirà per molti di noi un mderno ausilio nella produzione delle protesi in ceramica. Attraverso la conoscenza degli effetti della luce, dalla rifrazione alla fluorescenza, dalla riflessione dei materiali vetrosi alla loro capacità colorimetrica, si viene condotti nel campo della scienza estetica. Dalla tecnica più semplice definita comunemente come Implant bridge fino alle metodiche di incollaggio con mesostrutture in ossido di zirconio e aurogalva, si è condotti attraverso un percorso in cui la zirconia traslucente diviene sempre più l’elemento al centro della scrittura. Anche la costruzione più impegnativa appare facilmente abbordabile attraverso la ricostruzione monolitica infiltrata e colorata. Il libro si conclude illustrando le nuove prospettive aperte dalla acquisizione della tecnica produttiva mediante l’utilizzo della zirconia ad alta traslucenza, illustrate in modo magistrale che costituiscono davvero un elemento di eccezionale modernità (Dalla prefazione di Oliviero Turillazzi)

    INDICE

    Premessa

    Introduzione

    La luce

    Le ceramiche su metallo e la tecnica di pressatura

    Zirconia: struttura, trattamento, rifinitura, colorazione e analisi dell’adesione

    Prime esperienze cliniche con la zirconia colorata

    Zirconia tra luce e materia

    Forma, visione, struttura

    Zirconia: nella protesi rimovibile tra nuove opportunità e soluzioni classiche

    Le grandi riabilitazioni implantari: avvitate, cementate, o…

    La zirconia ad elevata traslucenza

    La forza della traslucenza

    Nuove dimensioni estetiche nelle grandi riabilitazioni implantari

     

    272 pagine • 1200 fotografie

    ISBN 978-88-89626-74-0

  • Estetica e tecnica dei nuovi materiali
    SOLO ONLINE

    Il libro ha lo scopo di dare al clinico e all’odontotecnico una visione d’insieme delle opportunità e dei limiti offerti dall’utilizzo delle nuove strutture in allumina e zirconia a confronto con la metallo ceramica. L’intento è di presentare la possibilità di restaurare o ricostruire singoli denti o intere arcate con l’utilizzo di diverse tipologie tecniche e materiali.

    INDICE

    Presentazione del Prof. Francesco Simionato 

    Prefazione del Dott. Gaetano Calesini 

    Premessa e ringraziamenti

    Introduzione degli autori

    La gestione del paziente

    La comunicazione nel team 

    Indicazioni cliniche 

    Materiali ceramici tradizionali

    Materiali ceramici bioinerti di nuova generazione 

    Obiettivo naturalezza

    Indicazioni per la lavorazione di strutture in zirconia

    Le ceramiche dedicate

    Casi clinici – successi ed insuccessi

    Design delle strutture

    La precisione e la cementazione

    Bibliografia

     

    216 pagine • 1000 fotografie

    ISBN 978-88-89626-62-7

  • Veneers ricostruzioni mininvasive
    SOLO ONLINE

    Questo libro è stato concepito per presentare, attraverso l’esecuzione di alcuni casi, l’impostazione clinico-tecnica che è pressoché sovrapponibile sia nel caso di una riabilitazione che interessi un elemento singolo, sia nel caso di riabilitazioni più estese. Una riabilitazione che preveda la realizzazione di una o più faccette con una predicibilità elevata, che abbia cioè l’ambizione di soddisfare le esigenze estetico-funzionali dei nostri pazienti, richiede un’esecuzione estremamente accurata in ogni momento, secondo una successione di fasi clinico-tecniche standardizzate. Effettuando l’algoritmo procedurale in modo rigoroso, la scelta di eseguire delle riabilitazioni minimamente invasive risulterà facilmente percorribile e scevra da rischi.

    INDICE

    Prefazione 

    Ringraziamenti 

    Indicazioni e controindicazioni 

    Diagnosi 

    Mock-up

    Preparazioni dei denti 

    Immediate Dentin Sealing 

    Impronta definitiva 

    Provvisori

    Modello di lavoro

    Rilevamento del colore

    Scelta del materiale ceramico

    Preparazione dell’interfaccia rivestimento-ceramica

    Tecnica di stratificazione e rifinitura

    Reintervento sulla faccetta integrata 

    Cementazione

    Casi clinici

    Bibliografia

     

    240 pagine • 1336 fotografie

    ISBN 978-88-89626-56-6

  • Il fascino della ceramica integrale
    SOLO ONLINE

    L’odontotecnica in continua evoluzione – così si potrebbe definire l’attuale situazione della nostra professione nel settore dentale. Nuovi materiali e possibilità di realizzazione, opzioni di trattamento d’avanguardia e naturalmente la stretta interazione tra dentista, paziente ed odontotecnico consentono oggi di eseguire restauri a un livello mai raggiunto finora. L’attenzione per la salute e il desiderio di estetica dominano sostanzialmente la nostra realtà quotidiana di laboratorio. Per soddisfare i desideri e le esigenze dei pazienti dal punto di vista biologico e funzionale, da un lato, cosmetico ed estetico, dall’altro, la ceramica integrale è il materiale restaurativo d’elezione.

    Questo testo affronta l’affascinante tema della ceramica integrale nella sua vasta complessità. Vengono illustrati in modo dettagliato gli aspetti più disparati: dall’indicazione alla scelta corretta dei materiali, alla realizzazione e alle domande più frequenti sull’argomento. L’obiettivo è orientato chiaramente ad un approccio pratico.

    ISBN 978-88-89626-47-4

  • Modelling AFG
    SOLO ONLINE

    Questo libro è fondamentale per tutte le professioni che operano nel campo odontoiatrico. In quest’opera sono presentate e divengono pronte all’uso quotidiano le regole della proporzione geometrica sia per i denti posteriori che per gli anteriori. Con semplicità, ma al medesimo tempo con rigore scientifico, si presenta una teoria innovativa per la ricostruzione dentale sia con il materiale ceramico che con il materiale composito. Un libro fondamentale per l’apprendimento degli studenti di odontotecnica e di odontoiatria che troveranno un avanzatissimo approfondimento allo studio del disegno anatomico dentale. Un libro fondamentale per i professionisti odontotecnici ed odontoiatri che attraverso questo strumento e le regole geometriche dell’osservazione proporzionata proposte troveranno ampio miglioramento alla applicazione delle loro quotidiane procedure ricostruttive. Infine un libro fondamentale per la attualità delle teorie geometriche che in modo assoluto si integrano con le nuove apparecchiature digitali.

    ISBN 978-88-89626-53-5

  • Aesthetic & Function
    SOLO ONLINE

    Quest’opera nasce dal desiderio dell’autore di comunicare e trasmettere una serie di informazioni e tecniche che in questi anni gli hanno procurato immense soddisfazioni. Questo libro, che sarebbe meglio definire manuale, è da utilizzare tutti i giorni al posto di lavoro. Vuole quindi essere una guida con dei passaggi tecnici codificati per raggiungere dei risultati eccellenti nella routine quotidiana. L’utilizzo di strumentazioni adeguate come archi facciali di trasferimento e articolatori (con i relativi accessori) è parte fondamentale per raggiungere tali obbiettivi ma è determinante mettere in atto un protocollo di lavoro che ci aiuti a utilizzare queste attrezzature in modo corretto. L’autore evidenzia in quest’opera il suo protocollo personale elaborato e testato insieme con i suoi clinici nel corso di oltre vent’anni che permette di raggiungere risultati estetici e funzionali eccellenti nel lavoro quotidiano. Oltre al protocollo applicabile da tutti gli odontotecnici e clinici, vengono presentati alcuni casi clinici.

    ISBN 978-88-89626-41-2

  • La dentatura terminale
    SOLO ONLINE

    La vera motivazione della scelta dell’argomento è stata quella di far comprendere come l’odontoiatria, che pare virare, sempre più, verso la cosmetica, rimanga una disciplina profondamente medica, rendendo protagonisti pazienti “malati” (tautologia paradossale imposta dal momento storico in cui vediamo sempre più spesso curati pazienti “sani”) che possono riacquistare salute e gioia di vivere grazie alla nostra terapia. Il libro è di carattere meramente quantitativo, con ricadute professionali importanti: i pazienti con dentatura terminale o molto compromessa, a differenza di quelli con esigenze puramente cosmetiche, sono molto più numerosi di quanto non si creda se si considera il tasso di invecchiamento della popolazione nel mondo occidentale o se si allarga l’orizzonte alle decine di milioni di persone che, nel mondo, stanno uscendo dalla povertà chiedendo di essere curate anche per gli aspetti odontoiatrici.

    ISBN 978-88-89626-76-4